
Le sottostrutture sono essenziali in un costume storico o teatrale: saperle realizzare e conoscere la loro evoluzione nella storia della moda trova applicazione non solo nel costume design, ma anche nel fashion design contemporaneo.
Dal 2017 organizzo come docente workshop di corsetteria storica: ogni corso è incentrato su un periodo storico diverso ed è composto da una parte teorica e una parte pratica. Nel workshop, partendo dall'evoluzione delle sottostrutture nella storia del costume, illustrerò materiali e tecniche necessari per riprodurre un corsetto o uno stays di un preciso periodo storico.
Ogni partecipante realizzerà il proprio corsetto e verrà assistito e guidato nella lavorazione: dal cartamodello derivato da esempi e rilievi storici, al posizionamento e taglio, nella varie fasi di cucitura fino alle rifiniture.
Il workshop è individuale e si tiene presso lo studio di Elaine's Couture.
Per gruppi di studenti è possibile organizzare il workshop presso altri laboratori o spazi attrezzati: a seconda del numero di partecipanti e della città in cui si svolgerà, sarà fornito un preventivo.
Calendario corsi 2022
Novembre- Dicembre
I corsi si svolgeranno esclusivamente tra il 26 novembre e il 10 dicembre 2022. Questa terza sessione di workshop sarà dedicata al corsetto della seconda metà del 1500.
Il workshop ha la durata di 21 ore totali articolabili su 3 o 4 giorni.
E' adatto anche per principianti, purché abbiano una conoscenza base di taglio e cucito manuale o a macchina.
Ha un costo di 495 euro in cui sono inclusi i materiali necessari per la realizzazione del corsetto.
Aprile-Maggio
I corsi si svolgeranno esclusivamente tra il 2 aprile e il 29 maggio 2022. Questa seconda sessione di workshop sarà incentrata su tre diverse tipologie di corsetto e introdurrà due nuovi argomenti: smock e chemise
I livelli di difficoltà di ogni corso variano e sono indicati nella descrizione seguente.
Nel laboratorio è a disposizione la strumentazione necessaria per la lavorazione; per chi sceglie l'opzione online verrà fornita una lista degli strumenti necessari.
Corsetti

Nel laboratorio è a disposizione la strumentazione necessaria per la lavorazione: il workshop si svolge esclusivamente presso lo studio.
Per ogni corso le date verranno concordate con l'allievo/allieva: i corsi possono tenersi anche nel weekend e seguono l'orario di apertura dello studio.
Le prenotazioni sono aperte!

Pair of bodies
(seconda metà del XVI sec )

Jumps
(fine XVIII secolo)

Stays
(1795)
-
Pair of bodies (seconda metà del XVI secolo)
Il workshop ha la durata di 21 ore totali articolabili su 3 o 4 giorni.
E' adatto anche per principianti, purché abbiano una conoscenza base di taglio e cucito manuale o a macchina.
Ha un costo di 495 euro in cui sono inclusi i materiali necessari per la realizzazione del corsetto: per chi sceglie l'opzione online i materiali verranno inviati tramite corriere a carico dell'allievo/a.
-
Jumps (fine XVIII secolo)
Il workshop ha la durata di 23 ore totali articolabili su 3 o 4 giorni.
E' adatto anche per principianti, purché abbiano una conoscenza base di taglio e cucito, specialmente manuale visto la presenza di una semplice tipologia di ricamo.
Ha un costo di 470 euro in cui sono inclusi i materiali necessari per la realizzazione del corsetto: per chi sceglie l'opzione online i materiali verranno inviati tramite corriere a carico dell'allievo/a.
-
Stays (1795)
Il workshop ha la durata di 28 ore totali articolabili su 4 o 5 giorni.
E' indicato per chi ha già esperienza di taglio e cucito (manuale e a macchina) o ha frequentato uno dei precedenti corsi inerenti ai corsetti.
Ha un costo di 560 euro in cui sono inclusi i materiali necessari per la realizzazione del corsetto: per chi sceglie l'opzione online i materiali verranno inviati tramite corriere a carico dell'allievo/a.
Per ogni corso le date verranno concordate con l'allievo/allieva: i corsi possono tenersi anche nel weekend e seguono l'orario di apertura dello studio.
Biancheria

Smock

Chemise
-
Smock (fine 16esimo secolo)
Il workshop ha la durata di 11 ore totali articolabili su 2 giorni.
E' adatto per principianti purché abbiano una conoscenza base di taglio e cucito.
(N.B. trattandosi di un corso breve e di bassa difficoltà il ricamo del capo non è incluso nel workshop)
Ha un costo di 155 euro in cui sono inclusi i materiali necessari per la realizzazione del capo: per chi sceglie l'opzione online i materiali verranno inviati tramite corriere a carico dell'allievo/a. -
Chemise (fine 18esimo secolo)
Il workshop ha la durata di 10 ore totali articolabili su 2 giorni. E' adatto per principianti purché abbiano una conoscenza base di taglio e cucito.
Ha un costo di 145 euro in cui sono inclusi i materiali necessari per la realizzazione del capo: per chi sceglie l'opzione online i materiali verranno inviati tramite corriere a carico dell'allievo/a.